26 Gennaio ore 17,00 Edicolè - Via dei Nebrodi, 9 - Palermo
Un gatto che fa le puzze colorate, una cantate scomparsa dalla voce micidiale, una maestra che sembra un capitano, che invece di affondare con la nave la guida nel porto più accogliente. Questi sono alcuni tra personaggi che lo scrittore Antonio Ferrara ha creato per i suoi lettori più giovani. Una miscela d’ironia, divertimento, giallo, emozioni, che si trasformano in parole e immagini, di cui Ferrara e anche autore. A Palermo per tre giorni intensi tra incontri nelle scuole e laboratori di scrittura, Antonio Ferrara dedica un pomeriggio ai più piccoli dai sei anni in su.
Pubblicato in
News
24 Gennaio ore 17,30 Auditorium Rai - Palermo L’adolescenza è l’età del cambiamento, della riflessione, della crescita. Gli adolescenti che Fearrara racconta nei suoi libri sono costantemente dentro questo cambiamento, in “Ero cattivo” Angelo è convinto di essere cattivo, di essere così e basta, persino i suoi genitori non lo vogliono a casa, non lo vogliono nemmeno vedere e lui applica la diffidenza verso se stesso a quel che gli sta intorno. Nel “Segreto di Ciro” in una storia che ricorda un moderno Cyrano, il cambiamento diventa la consapevolezza di essere se stessi.
Pubblicato in
News
Come ogni anno, abbiamo deciso di dedicare uno spazio alla narrazione, attraverso un viaggio nel mondo dello sport e del razzismo. Si tratta di una conferenza/narrazione tenuta da Carlo Carzan, attraverso lettura, racconti, ascolto di canzoni e visione di filmati, in cui i personaggi s’incontrano e le storie si intrecciano per dare vita a nuove sfide. Lo Sport e la Shoah raccontati ai ragazzi attraverso le emozioni di un gol, di una partita, di un campione.
Pubblicato in
News
Un progetto pensato per avvicinare i bambini più piccoli al mondo della lettura e della narrazione, con il coinvolgimento della scuola e della famiglia.
Pubblicato in
News
Tra interviste, racconti, letture, giochi si realizza un viaggio che coinvolge direttamente i bambini e i ragazzi avvicinandoli in modo piacevole e divertente al mondo della lettura.
Pubblicato in
News
Pubblicato in
News
|
"Insegnare a vivere. Si tratta di permettere a ciascuno di sviluppare al meglio la propria individualità e il legame con gli altri ma anche di prepararsi ad affrontare le molteplici incertezze e difficoltà del destino umano". |