Un allestimento per scoprire gli antichi giochi dei nostri nonni, per una valorizzazione delle tradizioni popolari e della memoria ludica. Il racconto del gioco che si trasforma in sperimentazione diretta da parte di bambini e adulti, in un percorso di condivisione ludica delle proprie radici. Una mostra che nasce con l'obiettivo di rivalutare la dimensione della creatività manuale nei progetti di apprendimento, per presentare ai bambini di oggi i giochi di strada di una volta.
La fiera sarà aperta dal 13 al 15 Marzo 2015 - Fieramilanocity
Un allestimento per vivere le feste natalizie giocando alla scoperta degli antichi giochi dei nostri nonni, per una valorizzazione delle tradizioni popolari e della memoria ludica. Il racconto del gioco che si trasforma in sperimentazione diretta da parte di bambini e adulti, in un percorso di condivisione ludica delle proprie radici. Una mostra che nasce con l'obiettivo di rivalutare la dimensione della creatività manuale nei progetti di apprendimento, per presentare ai bambini di oggi i giochi di strada di una volta.
|
"Insegnare a vivere. Si tratta di permettere a ciascuno di sviluppare al meglio la propria individualità e il legame con gli altri ma anche di prepararsi ad affrontare le molteplici incertezze e difficoltà del destino umano". |