Una serata all'insegna della narrazione attraverso il grande gioco dell'arte. Un muro sporco, un tombino, una macchia d'umidità, una fotografia fuori fuoco, si trasformano in storie, grazie all'intervento di due artisti, che amano raccontare il mondo ai bambini in modo semplice.
Un TALK SHOW dedicato ai libri per ragazzi, uno SPETTACOLO che è anche un GRANDE GIOCO, che rende il libro protagonista del divertimento dei ragazzi. Tra interviste, racconti, letture, giochi si realizza un viaggio che coinvolge direttamente i bambini e i ragazzi avvicinandoli in modo piacevole e divertente al mondo della lettura. Al mattino Tommaso Percivale incontrerà i ragazzi delle scuole:
Biografia Tommaso Percivale vive e lavora sulla cima di una collina, circondato da castagni, caprioli e aria buona. Scrittore, prestigiatore, appassionato di fumetti e tecnologie, cartoni animati e cinema, giocatore e creatore di board games, non possiede una tv e non ne sente la mancanza. Gli piace dormire, la vita all’aperto, esplorare luoghi abbandonati e curare il suo piccolo frutteto. Il suo lavoro consiste nell’osservare il mondo da varie angolazioni, cercare di capire le persone e il modo in cui pensano, e poi distillare tutto in un libro. Dal 2014 collabora con l’agenzia Book on a Tree.
[LIBRI CONSIGLIATI] >>“Se vogliamo che i ragazzi leggano, che trovino nel libro soddisfazione a certi interessi, dobbiamo dare loro l’esempio con la partecipazione attiva alla loro lettura e alla loro vita”. Queste parole dello scrittore Roberto Denti racchiudono lo spirito con cui anche quest’anno la città di Zafferana Etnea si accinge ad ospitare la Festa del Libro, appuntamento giunto alla sua nona edizione. Un evento che continua a crescere, passo dopo passo, o meglio libro dopo libro, ed oggi è a pieno titolo uno dei più importanti eventi culturali dell’Isola. Il festival è organizzato dal Circolo Didattico Statale di Zafferana Etnea, in collaborazione con il Comune di Zafferana Etnea, l'I.C. “F.De Roberto” e l'Associazione Calicanto di Zafferana Etnea, inizia il 10 Aprile per concludersi il 18. Carlo Carzan dell'Associazione Così per Gioco sarà presente il 16 e il 17 aprile per incontrare al mattino i ragazzi delle scuole di Giarre e di Zafferana Etnea e al pomeriggio del 16 aprile per un incontro formativo per docenti presso l'istituto comprensivo di Giarre. Per scaricare il programma completo vai su http://www.circolodidatticozafferana.it/
[ I libri che Il Ludomastro presenterà ] >>Una collana di giochi da tavolo nata dalla collaborazione dei due Ludomastri Carlo Carzan e Sonia Scalco, che trova le sue basi ludico-pedagogiche nel metodo Scuola Ludens ovvero: Educare al gioco e alla lettura per formare teste ben fatteCiascun gioco della serie permette di imparare attraverso esperienze diverse e coinvolgenti che attivano non solo il livello cognitivo dei bambini e dei ragazzi ma anche la sfera fisica, emotiva e relazionale. Ogni gioco – attraverso ambientazione e stimoli diversificati – rende il Regno di Ludus un luogo ideale dove stimolare il problem solving, le competenze linguistiche, il rispetto delle regole, il lavorare in gruppo, l’attenzione più al processo che al prodotto.
I giochi sono serviti per far sperimentare, ai bambini, con attività pratiche, le varie fasi che dell'organizzazione umanitaria mette in moto per aiutare le popolazioni bisognose durante un disastro ambientale o di guerra: dalle fasi di pronto intervento, alla razione giornaliera di cibo per un bambino, alla scelta del cibo più adeguato per aiutare questi popoli. Il WFP è una delle agenzie delle Nazioni Unite ed ha sviluppato sofisticati sistemi di pre-allarme in grado di salvare vite umane grazie all'efficienza e alla velocità delle risposte alle emergenze.
Il "Ludomastro" Carlo Carzan e Sonia Scalco hanno guidato i rampanti bibliofili in un gioco attraverso le sale, le raccolte di libri, film e giochi e l'organizzazione della biblioteca come in un vero video games superando ogni volta i vari livelli per giungere alla soluzione e al Game Over del gioco. La biblioteca Sala Borsa così per i ragazzi, non avrà più misteri. La mappa gioco del Bibliomaster è sempre disponibile, per trascorrere mezz'ora giocando, scoprendo e amando i libri.
Il "Ludomastro" Carlo Carzan con Sonia Scalco hanno riprodotto con i gessetti colorati, nella piazza dell'EXMA nel centro di Cagliari, differenti giochi con cui grandi e piccini si sono cimentati a sfidarsi in giochi di precisione, equilibrio e tanta fortuna oltre a giochi di logica e artistici.
|