Come usare i giochi nella pratica educativa? L’idea che sta alla base del percorso che proponiamo è legata ai concetti di stimolo narrativo e di produzione narrativa. A cosa servono le storie e a cosa ci fanno pensare, come vivere la pratica educativa in modo giocoso.
Logica, creatività e parole, tra problem solving e narrazioni, con l’esperienza dell'astronauta Umberto Guidoni, i giochi di Carlo Carzan e la partecipazione speciale dello scrittore Andrea Valente. Pensato per gli adulti che lavorano e vivono con i bambini. Un’esperienza di alfabetizzazione emozionale, ludica e letteraria, rivolto a chi desidera scrivere e confrontarsi con le emozioni. Si potranno utilizzare questi esercizi per mettersi in gioco o per proporli ai ragazzi in assetto formativo/educativo. Per iscriversi "A lezione con l'Astronauta" occorre visitare la pagina dedicata all'iniziativa: inserendo il proprio nome e cognome e la propria mail si riceveranno tutte le informazioni e le istruzioni necessarie. "A lezione con l'Astronauta" è un seminario rivolto agli adulti (docenti, educatori, bibliotecari, animatori e genitori) che vogliono provare un'approccio multidisciplinare per fa sì che i bambini/ragazzi acquisiscano più facilmente le competenze.
Pubblicato in
News
Uno stile di vita più sobrio e consapevole con il nuovo libro di Carlo Carzan e Sonia scalco...
Oggi alla parola “economia” sempre più spesso sono associate espressioni come crisi, disoccupazione, povertà, sprechi, rifiuti, inquinamento. Parole tristi.
Pubblicato in
News
Con il nuovo anno scolastico arriva puntuale la proposta di Così per Gioco. Il metodo Scuola Ludens si va sempre più diffondendo e proponendo come uno strumento di lavoro completo per il mondo educativo. "Educare al gioco e alla lettura
|